Visualizzazione post con etichetta alloctoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alloctoni. Mostra tutti i post

mercoledì 4 agosto 2010

Alloctonia e specie invasive - due diverse prospettive 1 di 2


I temutissimi zebra mussels, questa specie di mollusco d'acqua dolce ha colonizzato in gran numero la regione dei grandi laghi nordamericani, incrostando strutture e creando danni non solo all'ecosistema (Photo: wikipedia)

Preparatevi perche' questo e' un articolo lungo e dettagliato. In teoria aspira a definire una volta per tutte la questione, in pratica per presentare tutti i punti salienti con pari dignita' mi e' toccato scrivere un papiro..
Anzi, ho perfino dovuto spezzare l'articolo in due per non essere prolisso. La seconda parte online appena possibile.

Dopo una breve premessa di carattere generale vedremo quali sono le correnti di pensiero all'interno della comunita' scientifica internazionale. Nella prossima puntata vedremo invece quali sono le azioni piu' comunemente intraprese (ed alcune meno) e il dibattito legato a questi programmi.

lunedì 21 giugno 2010

Alloctono; come, dove e quando?


Nel post precendente, come introduzione, abbiamo visto il caso della disputa (molto tirata) sull'alloctonia del siluro.

Ora, sperando che quello spunto sia servito a spronare la vostra curiosita' vorrei andare a vedere come viene definito se una specie e' alloctona o autoctona. Partiremo dai casi piu' generali e finiremo col fare qualche esempio riferito all'italia.

Partiamo dal principio.

domenica 13 giugno 2010

Siluri dal siluriano?



Articolo aggiornato dopo la pubblicazione iniziale

Tempo fa ebbi l'occasione di discutere brevemente di siluro sul forum del Gruppo Siluro Italia. La discussione, accesa ma fondamentalmente educata, fu rimossa "accidentalmente" durante una delle operazioni di mantenimento del forum ma non fu mai ripristinata e il discorso, per quanto interessante si areno' la'..

Una cosa mi e' pero' rimasta impressa di quella discussione: cioe' la voglia di far passare informazioni non corrette in funzione di una riabilitazione dell'immagine del siluro. Questa cosa, per effetto della mancanza di informazione da parte degli ittiologi italiani, ha trovato terreno fertile nel mondo della pesca sportiva. Una mezza verita', ripetuta abbastanza volte e magari storpiata ulteriormente, passa di pescatore in pescatore rafforzandosi sempre di piu' durante il viaggio.

E' cosi' che nasce un'informazione fuorviante.